Relazioni a distanza 6 consigli utili

Talvolta può sembrare difficile gestire una relazione a distanza che anche se risulta un’occasione di crescita individuale senza trascurare il vantaggio di una passione più duratura rispetto ad un rapporto convenzionale.
Al fine di mantenere saldo un amore tra due persone distanti anche centinaia di chilometri, ci sono alcuni consigli che possono aiutarti a non arrenderti tanto facilmente e a fronteggiare situazioni complicate.
- Mantieni il contatto: la connessione è importante dato che il contatto fisico non può avvenire troppo di frequente, mentre la comunicazione emotiva deve essere un punto fermo in questa relazione particolare.
- Ritaglia del tempo per entrambi: non sentirti in colpa se vivi la tua vita in modo indipendente, poichè dedicare tempo a se stessi è necessario per la propria crescita personale e per evolversi come coppia.
- Programmare gli incontri: servirà a tenere viva la fiamma e sarà una ragione per aumentare l’entusiasmo e l’eccitazione. Il programma regolare con piani a breve termine supplirà alla effettiva mancanza di quotidianità.
- Esprimere le emozioni: è vero che la tecnologia è un grande aiuto per le relazioni a distanza, ma è altresì importante condividere i propri sentimenti in ogni momento a prescindere dai messaggi che sono un po’ freddi e talvolta potrebbero essere fraintesi; aprirsi a l’altro aiuta a conoscersi meglio e a risolvere insieme problemi che potrebbero verificarsi.
Ma vale la pena mantenere una relazione a distanza?
Non esiste una risposta giusta o sbagliata poichè ogni persona è un microcosmo che riporta poi all’interno della relazione; il desiderio e la motivazione possono però agire da propulsore affinchè la storia duri a lungo e sia soddisfacente per entrambi.
Come una qualunque storia d’amore, anche quella a distanza può farti evolvere emotivamente ed al tempo stesso arricchirti poichè ti insegna a dare valore ad un qualcosa che non deve mai essere scontato perchè lo si può perdere da un momento all’altro.
In ogni caso, grazie alla tecnologia evoluta, i contatti sono molto più facili e si genera meno disagio e distanza che all’interno della coppia potrebbe avvertirsi in casi come questo; non occorre più aspettare romanticamente la lettera dell’innamorato lontano, basta telefonarsi per poter comunicare e potersi vedere!
Ovviamente ci si può sentire frustrati dalla mancanza di contatto fisico e soprattutto dall’impossibilità di condividere esperienze quotidiane, anche banali che si possono solo raccontare dopo un po’ di tempo; un altro aspetto da affrontare riguarda la gelosia e la sfiducia che possono diventare preponderanti e lasciare spazio a dubbi ed insicurezze che, se non risolti, possono minacciare la stabilità della relazione