Calcolo delle ore di sonno: quanto dormire ad ogni età

reccomended sleep

La National Sleep Foundation ha recentemente rinnovato le raccomandazioni su quante ore sia necessario dormire per il nostro benessere rivedendo il calcolo delle ore di sonno. E’ stato pubblicato un rapprto aggiornato sulla Gazzetta Ufficiale della stessa Società. Eco come dovreste comportarvi in base all’età di appartenenza.

  • I neonati da zero a tre mesi dovrebbero dormire dalle 14 alle 17 ore al giorno; precedentemente da 12 a 18;
  • I bambini dai quattro agli undici mesi dalle 12 alle 15 ore; in precedenza 14- 15;
  • I bambini da uno a due anni dalle 11 alle 14 ore; in precedenza 12-14;
  • I bambini in età prescolare, 3-5 anni, dalle 10 alle 13 ore; in precedenza 11-13;
  • I bambini in età scolare, 6 – 13 anni, dalle 9 alle 11 ore; in precedenza 10-11;
  • I teenager, dai 14 ai 17 anni, dalle 8 alle 10 ore; in precedenza 8 e 1/2 , 9 e 1/2;
  • I giovani adulti dai 18 ai 25 anni, dalle 7 alle 9 ore; dati precedenti non ce ne sono perchè si tratta di una nuova categoria;
  • Gli adulti dai 26 ai 64 anni dalle 7 alle 8 ore; non c’è stato nessun cambiamento;
  • I soggetti oltre i 65 anni dalle 7 alle 8 ore; anche qui si tratta di una nuova categoria.

Questo il comunicato: “Queste nuove raccomandazioni sono il risultato di molteplici turni di votazione dopo una revisione completa degli studi scientifici pubblicati sul sonno e sulla salute”. Sono stati 18 gli esperti chiamati a formulare queste nuove tabelle, medici appartenenti all’ “American Neurological Association”, all'”American Academy of Pediatrics” e all'”American Physiological Society”, i quali hanno esaminato più di trecento studi per giungere a tali conclusioni. Così si è espresso il presidente del consiglio della “National Sleep Foundation”: “Questa è la prima volta che una organizzazione professionale ha sviluppato la durata del sonno con consigli specifici per età sulla base di una rigorosa, revisione sistematica della letteratura scientifica mondiale in materia durata del sonno per la salute, le prestazioni e la sicurezza”. Ecco la tabella in lingua originale:

Calcolo delle ore di sonno